• Login
  • Register
  • Home
  • Ricette
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Dolci
    • Panificati
    • Finger Food
    • Detox
  • Blog
  • I miei viaggi
  • Chi sono
  • Contatti
  • Home
  • Ricette
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Dolci
    • Panificati
    • Finger Food
    • Detox
  • Blog
  • I miei viaggi
  • Chi sono
  • Contatti
  • Home
  • Panificati
  • Tigelle senza glutine

Tigelle senza glutine

Posted on Mar 17th, 2015
by Virgy
Categories:
  • Panificati
  • Ricette
Tigelle senza glutine

 

Tigelle senza glutine

Ingredienti:

500 gr. di farina senza glutine

25 gr. di lievito di birra

100 ml di latte tiepido

2 cucchiai di olio

acqua q.b.

sale q.b.

Procedimento:

Sbriciolare con le mani il lievito nella farina e aggiungere il latte tiepido, l’olio e un pò d’acqua. Impastare con le mani per ben 10 minuti, aggiungere il sale. Formare una palla con l’impasto e lasciarlo lievitare coperto da un canovaccio per circa 2 ore in un posto caldo.  Stendere la pasta con il mattarello e ritagliare dei dischi (io ho usato un bicchiere) . Posizionarli su una carta forno e lasciarli lievitare per altri 30 minuti. Cuocerli in una padella antiaderente 3 minuti per lato con coperchio. Farcirli a piacere.

Conservazione: Già cotte possono essere conservate in frigorifero per 5 giorni coperte da pellicola, oppure congelate.

Tigelle senza glutine Tigelle senza glutine Tigelle senza glutine

 

Un consiglio se non avete tempo per aspettare la lievitazione, è possibile usare il lievito istantaneo Bertolini. Procedimento lo stesso. In pochi minuti avrete le vostre tigelle pronte!

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • cibo
  • contorni
  • cucina
  • fantasia
  • farina senza glutine
  • gusto
  • senza glutine
  • tigelle

Virgy

Ciao, sono Virginia. Particolarità: sono celiaca! Cucinare per me è divertirsi e realizzare dei piccoli manicaretti. Questo blog nasce come un quaderno personale di ricette e appunti, spunti sul mondo del senza glutine.

4 Comments Hide Comments

Grazia ha detto:
17 marzo 2015 alle 12:39

Ciao ,volevo chiederti che marca di farina hai usato

Rispondi
Virgy ha detto:
17 marzo 2015 alle 12:54

Ciao, guarda avevo in casa la farina Benesì della Coop. Era la prima volta che la provavo, e devo dire che sono molto soddisfatta! Se provi la ricetta con altre farine fammi sapere del risultato… 🙂

Rispondi
Monica ha detto:
13 ottobre 2017 alle 19:35

Scusa ma solo 100 ml di latte per mezzo chilo di farina?

Rispondi
Virgy ha detto:
14 ottobre 2017 alle 12:09

Ciao, la quantità di latte indicata nella ricetta è quella giusta. Per qualsiasi info puoi contattarmi direttamente sulla pagina fb: http://www.facebook.com/celiachiamocongusto

Rispondi

Rispondi Annulla risposta

Chi Sono

Chi Sono

Ciao, sono Virginia. Particolarità: sono celiaca! Cucinare per me è divertirsi e realizzare dei piccoli manicaretti. Questo blog nasce come un quaderno personale di ricette e appunti, spunti sul mondo del senza glutine.

ISCRIVITI AL BLOG PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Categorie

Detox

Detox

Dolci

Dolci

Finger Food

Finger Food

Panificati

Panificati

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Social Network

Scrivo per

Tag

2015 amici amicizia benessere Bimby Bimby TM5 blog bologna buongiorno celiachia cena cibo cioccolato contorni crema pasticcera cucina cuore delizie dessert dolci estate fantasia farina senza glutine felicità festa food forno frutta glutenfree gusto homemade limone merenda muffin natura pizza pranzo primavera ricetta risotto senza glutine senza lattosio spezie torta zucca
Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette Ricette di cucina
best food & drink blogs
best food & drink blogs

Facebook

Facebook

Instagram

Carica di più...
Seguire Instagram

Pinterest

Visita il profilo di Celiachiamo su Pinterest.
Tweet di @phebina
  • Chi sono
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Senza Glutine
  • Vegetariane
  • Vegane
  • Senza Latte
  • Piccanti
  • Omaggi

CELIACHIAMO CON GUSTO | TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI | © 2018

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.