Bignè senza glutine

Bignè senza glutine.
La pasta Choux o meglio conosciuta come la pasta utilizzata per preparare i bignè. Bocconcini deliziosi che possono essere serviti sia dolci che salati. Piacciono a tutti grandi e piccini. Ho iniziato a prepararli in casa da quando, celiaca, ho visto i prezzi esagerati per un pacco contenti nemmeno 10 pezzi di bignè! E devo dire che con pochi ingredienti se ne ottengono una bella quantità!! Quindi mani in pasta…. 😉
Con questa ricetta base dei bignè ho preparato il Croquembouche, tipico dolce francese, perfetto da presentare sulle tavole in occasione delle feste natalizie. Croquembouche significa “che crocca in bocca” e deriva proprio dalla sua preparazione: una base di bignè farciti con crema pasticciera e uniti insieme dal caramello.

Ingredienti per circa 30 bignè:
100 ml di acqua
2 uova
65 gr. di farina per dolci Schar
50 gr. di margarina Vallè
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di zucchero
Procedimento:
Versare in un tegame l’acqua con il burro, lo zucchero e il sale. Non appena inizierà a bollire, togliere il tegame dal fuoco e unirvi la farina setacciata, mescolando velocemente con un cucchiaio di legno. Rimettere il tegame sul fuoco, a fiamma bassa, e amalgamare fin quando il composto non si staccherà dalle pareti, formando una palla e sul fondo si formerà una leggera patina bianca. Togliere l’impasto dal fuoco e lasciarlo raffreddare in un recipiente.
Quando l’impasto si sarà raffreddato aggiungere un uovo per volta, sempre mescolando. Il composto risulterà ben amalgamato e pronto. Aiutandovi con una sac a poche, formare dei mucchietti rotondi su una placca rivestita da carta forno. Cuocere in forno già caldo per 15 minuti a 200°.
Trascorso questo tempo, abbassare la temperatura del forno a 190° e lasciarli cuocere per altri 10 minuti. Dopodiché spegnere il forno e farli riposare per 15 minuti con lo sportello aperto, in modo che si asciughino all’interno.
I bignè sono pronti per essere farciti a piacimento, sia dolci che salati!





complimenti per i tuoi bignè!!! non conoscevamo il tuo blog…a presto LE SPUNTINE (http://spuntiespuntinisenzaglutine.blogspot.it/)
Grazie per il complimento 🙂 . Nemmeno io conoscevo il vostro blog. Le ricette pubblicate sono veramente carine, spunti per il futuro 🙂
ciao e grazie per la partecipazione! davvero belli e golosi i tuoi bignè! buon we!