Pizza senza glutine fatta in casa



In questo periodo sono tornata per le vacanze nel mio paese Agropoli, nel Cilento.Mare, sole e buon cibo. Tornare a casa, dove si è passati 32 anni della propria vita è come rigenerarsi. Anche in vacanza, in cucina, non si finisce mai di imparare qualcosa di nuovo. A casa Pizza (il cognome è una garanzia), l’impasto della pizza si fà aggiungendo una patata. La patata nell’impasto serve a rendere più friabile e morbida la pasta della pizza. In questo modo si ottiene un impasto più leggero.



Ingredienti per l’impasto:
500 gr. di farina per pizza senza glutine
1 patata
1 bicchiere e mezzo di acqua
1 bicchierino di olio evo
1 cucchiaino di sale
1/4 cubetto di lievito di birra
Procedimento:
Cuocere la patata in acqua bollente, pelarla e schiacciarla con l’aiuto di una forchetta.
In una ciotola aggiungere la farina senza glutine, il lievito sciolto nell’acqua, l’olio, la patata schiacciata e il sale. Amalgamare tutti gli ingredienti e lavorare l’impasto fino a formare un panetto ben compatto ed omogeneo.
Coprirlo con un canovaccio e lasciarlo lievitare in un luogo tiepido fino al raddoppio del volume.
Trascorso il tempo, oliare una teglia e stendere l’impasto della pizza. Farcire a piacere.
Infornare in forno già caldo a 200° per circa 20 minuti.
Un piccolo suggerimento nell’impastare è di aiutarvi con un pò d’olio tra le mani, che renderà più facile lavorare con la farina.
Domanda. Un cubetto intero per 500 gran di farina non é troppo?
Ciao, ho provato con mezzo cubetto di lievito ma la pasta non lievita molto… il cubetto intero tende a far lievitare meglio la pizza.
Devo assolutamente provarla a fare e ti farò sapere. Stai ad Agropoli in vacanza? Sono contenta, spero di vederti e conoscerti di persona.
Fammi sapere sono curiosa. Se ci sono problemi chiedi pure e cercherò di aiutarti. Si sono ad Agropoli in vacanza, allora che dire… ci si becca in centro 🙂
Ciao Virginia, o meglio dire @phebuzza visto che ormai mi sei familiare con questo nick! Io sono la “raggiodiluce82” ahahahah ? Ti avevo scritto che mi aveva incuriosito tanto questa ricetta con la patata. Beh oggi mi sono decisa a farla e speriamo bebe! Sono un po’ pasticciona in cucina e per paura di fallire non mi cimento molto. Incrocia le dita per me, perché davvero ci terrei tanto affinché venisse bene! Non vedo l’ora più tardi di scoprire il risultato e stasera di scoprirne il sapore! Se verrà fuori qualcosa che non sia un obbrobrio posterò le foto e ti farò vedere! Grazie e un bacio!
Felicissima che questa ricetta ti abbia suscitato curiosità tanto da provarla a fare! Vedrai che verrà buonissima! !! 😉 aspetto le tue foto mi raccomando @raggiodiluce82 :p
Pizza fatta! L’impasto ha lievitato benissimo! Ma è rimasto un po’ troppo umido, Ho sicuramente ecceduto con l’acqua in cui ho sciolto il lievito (l’avevo riscaldata ma siccome mi era sembrata troppo calda ne ho aggiunta dell’altra a temperatura ambiente per raffreddarla) e l’olio. Per quest’ultimo forse, mezzo bicchiere (la misura di quello della Nutella) è stato più che un bicchierino! E avevo finito tutta la farina per poterne aggiungere un po’. Sono una pasticciona in cucina ma questo è stato un buon punto di partenza soprattutto per chi è alle prime armi come me! Devo perfezionare la tecnica!!! Ma la ricetta mi piace un sacco e la trovo perfetta perché la pizza una volta sfornata, anche se morbidina, aveva un ottimo sapore!!!!
Mi fa piacere che la mia ricetta t’ha suscitato interessante ed hai provato a farla! In cucina il segreto è cimentarsi sempre, oggi un errore, domani va meglio e i risultati non tarderanno ad arrivare!!! Ho visto le foto delle tue pizze: super riuscite! Complimenti e mi raccomando aspetto altre tue foto delle altre ricette ;p