Ingredients
- 200 gr Farina integraleNutrifree senza glutine
- 50 gr zucchero di canna
- 100 gr Fiocchi d'avenaIrish Town senza glutine
- 2 cucchiai miele
- 80 ml olio di semi di girasole
- q.b. nocciole
- q.b. uvetta
- 2 cucchiaino lievito per dolci
- q.b. acqua
- q.b. cannella
Directions
Biscotti Grancereale senza glutine
Quanti di voi impazzivano per i famosi biscotti Grancereale? Io ne andavo matta. Non sono un’amante di biscotti in generale. Ma questo genere, un pò rustico, non troppo dolce è il mio preferito.
La ricetta dei Biscotti Grancereale è presa dal blog Fatto in casa con Benedetta, io ho solo modificato la ricetta nella versione senza glutine. Utilizzando la farina integrale e fiocchi d’avena certificati senza glutine. Ricordate che è concessa per noi celiaci, solo l’avena certificata senza glutine ed iscritta nel Registro Nazionale degli alimenti. La ricetta è davvero semplicissima, senza uova e senza burro. Solo farina integrale, avena, zucchero di canna, miele, uvetta, nocciole, olio di semi ed acqua.
Perfetti in qualsiasi momento della giornata per una sana colazione o merenda.
Steps
1 Done | In una ciotola unire la farina integrale con lo zucchero di canna. Aggiungere i fiocchi d'avena, mescolando. A questo punto unire le nocciole tritate, il miele, l'uvetta, cannella, l'olio di semi e il lievito. Mescolare il tutto. Aggiungere l'acqua quanto basta per ottenere un impasto ben amalgamato. |
2 Done | Stendere l'impasto ottenuto con un mattarello, su un foglio di carta forno. Uno spessore non troppo sottile, e con l'aiuto di un coppa pasta o un bicchiere ricavare i biscotti. Sistemarli su una teglia rivestita di carta forno ed infornare a 180°C ventilato per circa 20 minuti. |