Ingredients
- 150 gr Farina di mandorle
- 160 gr. cioccolato bianco
- 60 gr. zucchero
- 100 gr. zucchero a velo
- 1 limonesucco + buccia grattugiata
- 1/2 bustina lievito per dolci
- 4 uova
- 50 gr. amido di mais
- 80 ml olio di semi
- 1 pizzico sale
Directions
Caprese al limone e cioccolato bianco
La Caprese al limone e cioccolato bianco è una variante della classica Caprese al cioccolato.
La Torta Caprese è il dolce classico della tradizione della pasticceria italiana. Originaria del sud, della costiera amalfitana, precisamente dell’isola di Capri. Per tradizione, la Torta Caprese è senza glutine! La ricetta originale, infatti, non prevede nessun tipo di farina, eccetto la farina di mandorle, che è naturalmente priva di glutine.
La storia della Torta Caprese, ha origine nel 1920. A Capri un pasticciere, Carmine Di Fiore, creò involontariamente questo capolavoro. Si narra che nel preparare un dolce alle mandorle da servire a dei malavitosi americani, giunti a Capri per comprare una partita di ghette di Al Capone, per la fretta o per distrazione, si dimenticò di aggiungere la farina all’impasto!
A fine cottura, con lo stupore di tutti, la torta risultò una vera prelibatezza, morbida all’interno e croccante fuori. Tanto che anche gli americani ne furono colpiti e soddisfatti da chiedere la ricetta.
Da allora, questo dolce prese il nome di Torta Caprese, che divenne l’orgoglio dell’isola di Capri.
La Caprese al limone e cioccolato bianco è una versione più profumata e particolare, al primo morso vi sentirete in Costiera! E’ difficile spiegarlo, dovete solo provare e chiudere gli occhi per l’assaggio…
Steps
1 Done | Grattugiare il cioccolato bianco (con l'aiuto di un mixer) ed in una ciotola unire la farina di mandorle, lo zucchero a velo, l'amido di mais, il lievito per dolci e la buccia grattugiata di limone. Mescolare il tutto con un cucchiaio. Tenere da parte. |
2 Done | In un'altra ciotola montare insieme lo zucchero con le uova ed un pizzico di sale. Dovrà risultare un composto spumoso. Sempre mescolando aggiungere gli ingredienti secchi, un poco per volta. Infine aggiungere il succo di limone e l'olio di semi. Il composto è pronto. |
3 Done | Imburrare ed infarinare uno stampo per torte (22 cm) e versare l'impasto. Cuocere in forno caldo a 170° per circa 40 minuti. Fare la prova cottura con lo stecchino. Sfornare e lasciar raffreddare. |
2 Comments Hide Comments
come sostituire l’amido di mais? si può omettere? seguo l’alimentazione per i gruppi sanguigni e non uso mais… grazie
Puoi usare la farina di riso in sostituzione.