Ingredients
- 150 gr. farina di ceci
- 300 ml acqua
- q.b. sale
- q.b. origano
- q.b. rosmarino
Directions
Crepes con farina di ceci
La farina di ceci fin dall’antichità è stata sempre considerata un ottimo sostituto della farina comune. Molto usata nei paesi del Medio Oriente, oggi sta prendendo piede nella nostra cucina per i diversi usi sia nella dieta vegetariana e vegana, ma anche per i celiaci, essendo una farina naturalmente priva di glutine.
In cucina sicuramente la ricetta più famosa con l’utilizzo della farina di ceci è la Farinata Ligure. Pochi e semplici ingredienti: farina di ceci, acqua e olio e condita con erbe aromatiche. Cottura al forno su una teglia a bordi bassi. La ricetta che vi propongo oggi è un’alternativa alle classiche crepes: le crepes con farina di ceci. Senza glutine, senza latte, senza uova. Solo farina di ceci, acqua, sale, origano e rosmarino a piacere. Una ricetta versatile, da farcire a piacere.
Qui la ricetta delle crepes classiche
Qui la ricetta delle crepes con farina di grano saraceno
Steps
1 Done | In una ciotola amalgamare con una frusta a mano la farina di ceci, l'acqua, il sale, origano e rosmarino. Dovrà risultare un composto liscio ed omogeneo. Coprire con pellicola e far riposare per circa 30 minuti il composto in frigo. |
2 Done | Oliare una padella antiaderente della misura che preferite e versare al centro un mestolo di pastella (facendo roteare la padella). Cuocere tre minuti per lato. Farcire a piacere. |