Ingredients
- 220 gr. Farina senza glutineNutrifree per dolci, per pasta, per pane, di riso, ecc.
- 1 uovo
- 80 gr. zucchero a veloo zucchero semolato o di canna
- 5 gr. cacao amaro
- 125 gr. margarina Vallè
- 1 bustina vanillina
- 1 pizzico sale
- q.b. buccia di aranciao limone grattugiato
Directions
Crostata al cacao con Nutella e amarene senza glutine
Diciamolo pure, non sono mai stata un’amante della pasta frolla e tanto meno delle decorazioni…
Però ultimamente, non so perché, sforno solo crostate 😅
Dopo la crostata con crema e amarene, adesso è arrivato il momento più goloso con la crostata al cacao con Nutella e amarene senza glutine!
Ovviamente la mia frolla al cacao senza glutine è semplicissima da preparare e non serve nemmeno lasciarla raffreddare in frigorifero. Insomma, pronta all’uso.
Questa ricetta della frolla la tenevo conservata su un mio vecchio ricettario, di quelle ricette che “prima o poi la provo”. E’ giunto il momento di provarla e soprattutto di condividerla con voi!!!
La base della pasta frolla è standard (sia con l’aggiunta del cacao che classica), quindi potete adattarla come volete al vostro ripieno preferito. Inoltre qualsiasi tipo di farina va bene, per pane, per dolci, per pasta, di riso. In questo caso ho utilizzato Nutrifree per pasta.
Inoltre, grazie a Chiarapassion ho scoperto il trucchetto per mantenere la Nutella sempre morbida anche dopo la cottura. Quindi che aspettate a leggere la ricetta?
Aspetto le vostre foto!
Steps
1 Done | In una ciotola unire tutti gli ingredienti ed impastare. L'impasto risulterà ben omogeneo ed amalgamato e non si attaccherà alle mani. |
2 Done | Sciogliere pochi secondi la nutella nel microonde o a bagnomaria e farcire la crostata. |
3 Done |