Ingredients
- 300 gr. Farina per dolci Nutrifree
- 2 uova
- 80 gr. zucchero
- 100 gr. burro
- 1 bustina vanillina
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- q.b. buccia di limone
- Per la Ganache al cioccolato
- 200 ml panna liquida
- 200 gr. cioccolato fondente
Directions
Crostata con ganache al cioccolato senza glutine
Se uniamo una base di pasta frolla con una golosa ganache al cioccolato avremo un dolce strepitoso. Il dolce perfetto per chi ama il cioccolato. Fresco, goloso, da preparare in queste giornate estive. Nessuna potrà rinunciare ad una fetta così golosa dopo pranzo o cena. La preparazione è semplicissima. Potete decorarla come più vi piace, con frutta fresca o granella di pistacchi, nocciole o mandorle.
Qui trovate un’altra versione con crema pasticcera e fragole.
Insomma largo alla fantasia!
Steps
1 Done | Preparazione pasta frollaIn una ciotola unire tutti gli ingredienti: la farina, le uova, lo zucchero, il burro a pezzetti, il lievito, la vanillina e la buccia grattugiata di un limone. Amalgamare prima con un cucchiaio, poi con le mani infarinate ed impastare. Dovrà risultare un panetto omogeneo. Coprire con pellicola e lasciar riposare in frigo per circa 1 ora. |
2 Done | Stendere la frolla su un piano infarinato e rivestire uno stampo per crostata imburrato e infarinato (oppure direttamente con la carta forno, come faccio io). Bucherellare la base della crostata con una forchetta. Per la cottura alla cieca, posizionate la teglia sopra la carta forno e con una matita tracciate la circonferenza della teglia, ritagliate e mettete il cerchio così ottenuto all'interno della teglia. Ricoprire con legumi secchi (fagioli, lenticchie, ceci, riso). |
3 Done | Preparazione della ganache al cioccolatoIn un pentolino portare quasi a bollore la panna liquida. Togliere dal fuoco e versarla sul cioccolato fondente a pezzetti. Amalgamare con una spatola fin quando il composto non risulterà liscio e lucido. |
4 Done | Assemblaggio crostataPrendere il guscio di pasta frolla e versarvi all'interno la ganache al cioccolato. Livellatela bene con il dorso di un cucchiaio. Lasciatela solidificare in frigorifero prima di decorarla con frutta fresca (kiwi, lamponi, fragole...) e servirla. |