Ingredients
-
1 kg patate
-
1 uova
-
100 ml latte
-
50 gr formaggio grattugiato
-
200 gr provola affumicata
-
150 gr Prosciutto cottoa cubetti *senza glutine
-
q.b. pane grattugiato*senza glutine
-
q.b. burro
-
q.b. sale
-
q.b. pepe nero
Directions
Gateau di patate
Il Gateau di patate è una delle torte salate più famose e cucinate in Italia. E’ un piatto semplice ma molto gustoso. Piace ai grandi e ai piccini. La sua origine è campana, infatti viene chiamato anche “gattò di patate”. E’ un piatto molto antico, nasce a Napoli verso la fine del Settecento. La moglie di Ferdinando I di Borbone amava la cucina francese e spesso affidava la sua cucina a dei cuochi francesi.
Piano piano i napoletani trasformarono la ricetta adattandola alle prelibatezze del territorio, sostituirono il groviera con il fiordilatte e i salumi al prosciutto cotto.
Il gateau di patate è da considerarsi sia un piatto unico, sia un contorno, sia un antipasto. Insomma, va bene sempre. E’ uno sformato di patate farcito con fior di latte e salame napoletano o prosciutto cotto, con una crosticina croccante.
Per il periodo delle feste è una ricetta perfetta. Potete preparare il gateau di patate con una forma particolare. Utilizzando uno stampo a forma di stella o ad albero di Natale… L’effetto in tavola sarà pazzesco: un Gateau di patate stellare. A voi la fantasia.
Steps
1
Done
|
Per prima cosa lessate le patate in acqua bollente con tutta la buccia. Lasciate bollire per circa 30 minuti, il tempo che si ammorbidiscano sotto i rebbi di una forchetta. Pelate le patate e passatele nello schiacciapatate. Unite alla purea di patate, l'uovo intero, il latte, il formaggio grattugiato, sale, pepe. Mescolate. Aggiungere la provola a cubetti e il prosciutto. Continuate a mescolare fino ad ottenere un composto compatto (se vi piace più morbido, aggiungere più latte). |
2
Done
|
Imburrate uno stampo da forno (io ho usato uno stampo a forma di stella), imburrato e spolverizzato di pangrattato. Versate il composto nello stampo, livellate e cospargete la superficie con altro pane grattugiato, parmigiano e qualche fiocco di burro. In forno caldo a 180°C per circa 30 minuti. La superficie dovrà risultare dorata e con una bella crosticina croccante. |