Ingredients
- 200 gr Pasta GramignaLinea pasta Massimo Zero
- 1 zucchine
- 1 melanzane
- 2 peperoniuno rosso e uno giallo
- 5 pomodorini
- q.b. sale
- q.b. pepe nero
- q.b. basilico
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. cipolla
Directions
Gramigna su crema di peperoni
Gramigna con zucchine e melanzane su crema di peperoni senza glutine
La gramigna è un formato di pasta simile ad un bucatino corto ed attorcigliato, tipica della tradizione bolognese. In verità non l’avevo mai mangiata. Ma ne ero incuriosita. L’ho sempre immaginata abbinata ad un sugo ed ho pensato ad una crema di peperoni. Una ortolana rivisitata, bella da vedere ma ancor di più buona da mangiare!!! 😉 Ovviamente la qualità della pasta è fondamentale: Pasta Massimo Zero senza glutine.
Una ricetta fresca, primaverile e colorata. 🙂
Steps
1 Done | Crema di peperoniPer prima cosa lavare e pulire i peperoni. Uno rosso e uno giallo. Tagliarli a listarelle e ricavare dei quadratini. In un tegame, aggiungere olio extravergine di oliva e la cipolla, far rosolare per un paio di minuti e unire i peperoni. Aggiungere sale e dell'acqua (non coprire del tutto i peperoni con l'acqua). Mettere il coperchio e lasciar cuocere a fuoco medio, girando di tanto in tanto. |
2 Done | Sughetto di zucchine, melanzane e pomodoriniLavare e tagliare a dadini la zucchina e la melanzana. Cuocerle in padella con un filo d'olio extravergine d'oliva e una cipolla. Salare. A metà cottura, aggiungere i pomodorini, tagliati a metà, e lasciar cuocere per 10 minuti, con il coperchio, girando di tanto in tanto. |
3 Done | Nel frattempo cuocere la pasta gramigna in abbondante acqua salata. Scolarla e unirla al sughetto di verdure di zucchine, melanzane e pomodorini. Amalgamare bene il tutto. |