Ingredients
- 125 gr. Orecchiette Essenza Glutine
- 200 gr. vongole veraci
- 200 gr. ceci di Cicerale
- q.b. prezzemolo fresco
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe nero
- 1/2 bicchiere vino bianco
Directions
Orecchiette alla Cilentana
Orecchiette con crema di ceci di Cicerale e vongole veraci del Cilento.
Con questa ricetta partecipo al progetto organizzato dagli amici Sglutinati ed Essenza Glutine, denominato: “Orecchiette d’Italia“.
E quale occasione migliore per esaltare un buon piatto di orecchiette senza glutine con ingredienti tipici della mia terra, il Cilento? Da qui il nome “Orecchiette alla Cilentana” con crema di Ceci di Cicerale e vongole veraci. Un piatto semplice ma che racchiude tutti i sapori del Cilento. Partendo dai ceci di Cicerale che provengono da un presidio Slow Food Italia, tra le colline del Cilento. Nei terreni di Cicerale si produce una varietà locale di piccoli ceci rotondi, dal colore leggermente più dorato rispetto a quelli comuni, con sfumature nocciola chiaro, e dal sapore intenso.
Terra e mare sono un connubio perfetto, per questo ai ceci ho unito le vongole veraci, che donano al piatto quella sapidità unica.
Degustare un buon piatto di Orecchiette con crema di ceci e vongole immaginando le vacanze al mare.
Il progetto Orecchiette d’Italia nasce per dare la possibilità agli amici di Instagram di acquistare il biglietto per l’ingresso al Gluten Free Expo 2018, il salone internazionale del mercato e dei prodotti senza glutine, con lo sconto del 50%!!! Basta fare il repost della mia foto e riceverete in omaggio il codice sconto direttamente da Sglutinati.
Inoltre per chi non ha Instagram c’è un’altra possibilità per ricevere lo sconto per l’acquisto del biglietto al GFexpo 2018. Troverete tutte le info a questo post! 🙂
Steps
1 Done | Preparazione dei CeciPer prima cosa, la sera prima, mettere a bagno i ceci in abbondante acqua fredda. |
2 Done | Preparazione delle vongoleIn una padella versare un pò d'olio extravergine di oliva ed uno spicchio d'aglio, mentre si insaporisce tuffarvi le vongole e mezzo bicchiere di vino bianco. Coprire con il coperchio e lasciarle cuocere per qualche minuto a fiamma alta. Le vongole con il calore si apriranno. Non appena saranno tutte aperte, spegnere la fiamma e scartare l'aglio. |
3 Done | Preparazione della pastaCuocere le orecchiette in abbondante acqua e scolarle al dente. Unirle alle vongole e qualche manciata di ceci interi ed amalgamare il tutto insieme. |