Ingredients
-
300 gr. Farina per pane Nutrifree
-
100 gr. Farina Fioreglut Caputo
-
320 ml acqua
-
2 gr. Lievito di birra disidratato Mastro Fornaio
-
1/2 cucchiaino zucchero
-
1 cucchiaino sale
Directions
Pane comodo senza glutine
La ricetta del Pane comodo di Fatto in casa da Benedetta impazza sul web. Tutti e dico tutti, si sono cimentati nella preparazione del Pane comodo senza impasto. Sarà il periodo che stiamo attraversando che ci costringe a stare a casa, sarà la facilità nel prepararlo (adatto anche per i più negati! ) ma sta di fatto che è la ricetta penso più rifatta in assoluto. Forse ero rimasta solo io ancora a non averla provata. Così mi sono decisa, ovviamente nella mia versione senza glutine, nella preparazione del pane comodo, e devo dire che il risultato, come prima volta, è stato davvero soddisfacente. Un profumo di panetteria, forni, pane ecco il mix che si respirava in casa durante la sua preparazione. E poi, vogliamo parlare della sua “decorazione”? Nemmeno se mi fossi applicata a incidere come un intarsiatore provetto con una lama la superficie avrei avuto un risultato come quello ottenuto magicamente da solo.
Il motto per la preparazione di questo pane comodo senza glutine è: “zero fatica, massima resa”.
Che aspettate a provarlo anche voi?
Intanto vi lascio anche un’altra ricetta, da preparare nella classica teglia da forno, per un ottimo Filone di pane senza glutine.
Steps
1
Done
|
In una ciotola mescoliamo insieme le farine, il lievito di birra disidratato e lo zucchero. Infine aggiungiamo il sale. |
2
Done
|
Coprire con pellicola l'impasto e lasciarlo lievitare in frigorifero (da un minimo di 6 ore ad un massimo di 24 ore). Io l'ho fatto lievitare 24 ore. |
3
Done
|
Disponiamo l'impasto in una ciotola con dentro un canovaccio ben infarinato, copriamolo e lasciamolo lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore). |
4
Done
|
Cottura pane comodoTrascorso il tempo, accendiamo il forno statico al massimo (il mio fa 220°) con all'interno un pentola adatta al forno con il coperchio. Se non avete la pentola adatta per il forno, potete utilizzare anche la teglia da forno con la carta forno, verrà solo un pò più basso, e come coperchio ho usato una teglia rotonda capovolta. |
One Comment Hide Comments
Bravissima e bellissimi