Ingredients
-
400 ml latte
-
4 cucchiai zucchero
-
500 ml panna da cucinasenza glutine
-
2 Gelatina in foglisenza glutine
-
q.b. baccello di vaniglia
Directions
Panna cotta alla vaniglia
Preparare la panna cotta in casa è davvero semplice. Un dessert da preparare in anticipo per poi presentarlo ai vostri ospiti all’occorrenza. In giro trovate tanti preparati per panna cotta senza glutine dove dovrete solo aggiungere alla bustina che trovate all’interno della confezione panna e latte. Ho provato entrambe le versioni e devo dire che il risultato è garantito in tutti e due i modi. Il preparato per panna cotta senza glutine che ho provato è della Ristora, ne vengono ben 6 porzioni, distribuita nei pirottini di alluminio. Basta seguire le indicazioni riportate sul retro della confezione ed il gioco è fatto.
I dessert perfetti per l’estate, senza accendere il forno. E poi decorarli con frutta fresca di stagione, o i topper senza glutine. Insomma largo alla fantasia.
Io vi lascio la mia ricetta che ho riscoperto nei miei vecchi ricettari di cucina, senza l’utilizzo di preparati.
Con questa ricetta vi ricordo l’appuntamento con la prossima edizione del Gluten Free Expo e Lactose Free Expo (il salone internazionale dedicato ai prodotti senza glutine e senza lattosio), che da quest’anno saranno affiancate anche da Expo Veg ed Ethnic Food Expo, uniti insieme in FoodNova (il Network delle nuove esigenze alimentari), che si terrà a Rimini dal 17 al 19 novembre 2019.
Anche quest’anno sarò una delle blogger ufficiali della manifestazione e per voi un codice sconto sull’acquisto del biglietto d’ingresso.
Potete già acquistare il vostro biglietto a prezzo ridotto con il mio codice riduzione!
Steps
1
Done
|
Far ammorbidire la gelatina in fogli in una ciotolina con dell'acqua fredda. Intanto far sciogliere in un pentolino, su fiamma bassa, il latte con lo zucchero. Incidere il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza ed estrarre i semini raschiando con la punta di un coltello, ed aromatizzare il latte. Aggiungere anche la panna e far scaldare il composto per circa 15 minuti, mescolando. |
2
Done
|
Versare il composto nei pirottini di alluminio e far riposare in frigo per circa 1 giorno, prima di sformarli. |