Ingredients
-
500 gr. Farina senza glutineBiaglut
-
250 gr. margarina Vallè
-
4 uova
-
200 gr. zucchero
-
1 bustina lievito per dolci
-
q.b. limone grattugiato
-
200 gr. Grano saracenoPer il ripieno
-
500 gr. ricotta
-
200 gr. zucchero
-
200 ml latte
-
2 uova
-
2 tuorli
-
q.b. buccia di arancia
-
q.b. buccia di limone
-
1 bicchierino acqua fiori d'arancio
-
q.b. canditiarancia o canditi misti
Directions
Pastiera di grano saraceno senza glutine
Pasqua in famiglia significa preparare le Pastiere. E’ una tradizione che si tramanda da generazione in generazione. Da buona Campana, fin da piccola aiutavo mia mamma. Si partiva una settimana prima di Pasqua per la preparazione delle pastiere. Sì. perché le pastiere sprigionano tutto il loro sapore dopo un pò di giorni, giusto per Pasqua! Da molti anni, da quando sono celiaca, per me la Pastiera era solo di riso. Dallo scorso anno, insieme a mia mamma, ho sperimentato la Pastiera di grano saraceno.
Piaciuta a tutti, e ancor più contenta perché ho fatto conoscere un cereale senza glutine ancora un pò sconosciuto ed io ho ricordato quel sapore, ormai assente da ben 15 anni. Emozione.
Il grano saraceno non si trova già cotto in commercio come il grano normale per la pastiera classica. Ma cuocerlo è davvero semplicissimo, bastano solo una ventina di minuti per avere lo stesso risultato.
Con questa ricetta vi auguro una serena Pasqua 🙂
Steps
1
Done
|
Preparazione della pasta frollaDisporre tutti gli ingredienti su di un piano di lavoro. La farina, al centro aggiungere le uova, lo zucchero, il burro ammorbidito, la buccia grattugiata di limone e il lievito. Amalgamare il tutto ed impastare con le mani o con l'aiuto di un robot da cucina. Una volta compattato, formare una palla, avvolgerla nella pellicola e lasciar riposare in frigorifero per 1 ora. |
2
Done
|
Preparazione del ripieno con grano saracenoBuona regola è sciacquare prima sotto acqua corrente il grano saraceno. Poi farlo bollire per una ventina di minuti in una pentola con il doppio di acqua. Aggiungere un pizzico di sale solo alla fine della cottura. Scolare e cuocerlo con il latte, una noce di burro e la buccia del limone. Fin quando non sarà assorbito tutto il latte. |
3
Done
|
AssemblaggioStendere la pasta frolla aiutandovi con un pò di farina senza glutine e sistemarla nello stampo ben imburrato ed infarinato ( diametro 22 cm). Ritagliare la frolla in eccesso. Con una forchetta bucherellare il fondo e versare il ripieno di grano saraceno. Formare le striscioline di pasta frolla ed adagiarle sul ripieno. Preparate così tutte le altre. Con queste dosi vengono 4 pastiere. |
4
Done
|