Ingredients
-
500 gr. Farina per pane Nutrifree
-
1/4 lievito di birra
-
430 ml acqua tiepida
-
2 cucchiai olio evo
-
1 cucchiaino sale
Directions
Pizza senza glutine
Preparare la Pizza senza glutine in casa è una soddisfazione quando riesce. Sento spesso molte persone lamentarsi di non riuscirci. Bisogna provarci e riprovarci, trovare la combinazione giusta, informarsi, prendere i consigli qua e là e sperimentare. Ecco, oggi posso dire di aver realizzato una pizza tonda fatta in casa molto meglio di alcune pizzerie ( e qui si aprirebbe un capitolo a parte…).
Penso che la differenza, in questo caso, l’abbia fatta il tipo di cottura. Leggevo spesso della cottura della pizza sulla leccarda (la teglia in dotazione nel forno per intenderci) rovesciata. Il risultato è stato davvero straordinario. Sono tornata un pò bambina a fissare il forno e vedere piano piano la pizza trasformarsi. E poi alla fine, al risultato finale, saltare di gioia.
Ecco, in questa ricetta, vi voglio spiegare passo passo come ottenere un risultato pazzesco. E mi raccomando, il mio consiglio è di provare e riprovare. Non arrendetevi mai!
Per la pizza in teglia vi lascio la mia versione di Pizza senza impasto.
Steps
1
Done
|
Sciogliere 1/4 di cubetto di lievito (prendete un cubetto di lievito e dividetelo in 4 parti) nell'acqua tiepida. Aggiungere la farina poco per volta e mescolare con un cucchiaio. Al completo assorbimento aggiungere l'olio extravergine di oliva ed il cucchiaino di sale. Continuare ad amalgamare il tutto. Io per tutto il tempo ho usato un cucchiaio di legno, senza sporcarmi le mani. Coprire con pellicola ed un canovaccio e lasciar lievitare fino al raddoppio (non meno di 3 ore). |
2
Done
|
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendere l'impasto, e su un piano infarinato (io ho usato la farina di mais e la carta forno) lavoratelo un pò, dall'esterno verso il centro, lentamente e dividete il panetto in due. Stendere la palline di impasto dal centro verso l'esterno con le dita, allargandovi piano piano, cercando di creare i cornicioni con i polpastrelli. Condire ogni disco di pizza con la passata di pomodoro, sale, ed un pò di origano. |
3
Done
|
Cottura con leccarda rovesciataMentre stendete le pizze, fate andare il forno con la leccarda rovesciata all'interno, nel ripiano più basso, al massimo della temperatura (il mio 220°C), forno ventilato. Quando infornerete la pizza, la leccarda (teglia da forno) dovrà risultare rovente, perché in questo modo fungerà da pietra refrattaria. Io ho infornato la pizza sulla leccarda con la carta forno. 10 minuti di cottura solo con il sugo, poi la condite a piacere (io direttamente nel forno) per altri 10 minuti. Ho usato mozzarella e prosciutto. Sfornare e procedere con l'altra pizza. |
4 Comments Hide Comments
Sembra davvero bellissima…io ho provato tante ricette di pizza gluten free.. Ma con risultati sempre un po’ scadenti. Proverò anche questa 😊
Grazie! Prova questa ricetta e fammi sapere !!! 😉
Ciao!! È possibile sostituire il lievito di birra con il lievito secco? In che misura? Grazie
Si, con 3 grammi di lievito secco. Solo che per attivarlo il lievito secco devi miscelarlo con la farina ed un cucchiaino di zucchero.