Ingredients
-
150 gr. Farina senza glutineNutrifree per dolci
-
40 gr. maizena
-
30 gr. Farina di mandorle
-
100 ml olio di semi
-
70 gr. zucchero di canna
-
1 limonebuccia + succo
-
1/2 bustina lievito per dolci
-
150 ml yogurt bianco
-
100 ml latte senza lattosio
-
1 cucchiaino curcuma
-
facoltativo mandorle a lamelle
Directions
Plumcake curcuma e limone senza glutine
Mi piace sperimentare ricette nuove per poter provare sapori diversi. E’ così che mi ha colpito la ricetta del Plumcake curcuma e limone del blog di Anna on the clouds. E non è la prima volta che “sglutino” le sue ricette, tempo fa provai a replicare, in versione senza glutine, le sue Polpette di quinoa e lenticchie! Buonissime.
La curcuma la uso per molte preparazioni salate in cucina, ma nei dolci mi mancava. Devo dire che è stato questo l’elemento che mi ha spinto a rivisitare la sua ricetta in versione senza glutine. Risultato? Buonissimo!
Vogliamo poi parlare del colore? Accattivante!
La curcuma sappiamo delle sue proprietà benefiche per il nostro organismo, ricco di antiossidanti ed è un ottimo antinfiammatorio naturale. Unito al limone è un’esplosione di energia!
Il Plumcake curcuma e limone oltre ad essere senza glutine, è anche senza lattosio, senza uova e senza burro.
Al posto del limone, potete usare anche un arancio.
Steps
1
Done
|
In una ciotola unire le farine, lo zucchero e il lievito. Mescolare con una frusta. Aggiungere lo yogurt, l'olio, il cucchiaino di curcuma, la buccia grattugiata di un limone ed il succo. |
2
Done
|
Foderare con carta forno uno stampo per plumcake da 22 cm e versare il composto. Aggiunger in superficie le mandorle a lamelle, oppure della granella di zucchero ed infornare in forno caldo a 180° per circa 50 minuti. Fate sempre la prova stecchino. |