Ingredients
-
300 gr. zucca
-
200 gr. patate
-
2 cucchiai pane grattugiatosenza glutine
-
2 cucchiai formaggio grattugiato
-
1 uovo
-
1 mozzarella
-
q.b. sale
-
q.b. pepe nero
-
q.b. speziea scelta
Directions
Piovono polpette di zucca!
In questo periodo dell’anno, sulle nostre tavole non può mancare la zucca! E’ l’ingrediente principale nella maggior parte delle nostre ricette. Piace a tutti e può essere utilizzata sia nelle preparazioni dolci che salate.
La zucca contiene una buona percentuale di betacarotene, una sostanza importante per il nostro organismo in quanto produce Vitamina A. Inoltre è povera di calorie, ma ricca di acqua, fibre, minerali e vitamine. Fa bene al cuore, agli occhi, è antitumorale, contrasta i radicali liberi ed inoltre le sue proprietà contrastano il diabete.
Quindi il nostro miglior alleato per la salute.
Oggi vi propongo una ricetta adatta in tutte le occasioni, sia nei vostri buffet, aperitivi, finger food o un secondo piatto molto gustoso. Si tratta delle polpettine di zucca e patate con sorpresa! La particolarità di queste polpette di zucca è la loro crosta croccante che racchiude un morbido e filante ripieno. Possono essere fritte oppure al forno (come le ho preparate io nella ricetta) per essere più light e leggere.
Facili da realizzare e possono essere preparate anche il giorno prima e conservate in frigorifero fino alla cottura.
Andranno a ruba… garantito!!! 🙂
Steps
1
Done
|
Tagliare la zucca in fettine più o meno sottili, disporle su una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno a 180° per circa 30'. |
2
Done
|
Quando la zucca si sarà ammorbidita, togliete la buccia e schiacciate con una forchetta la polpa. Stesso procedimento per le patate. |
3
Done
|
|
4
Done
|
Per la panatura, preparate tre piattini con pan grattato senza glutine, farina senza glutine e uovo sbattuto. |