Ingredients
-
350 gr. Riso Carnaroli ClassicoLinea Acqua e Sole
-
1 melograno
-
1/2 cipolla
-
1/2 bicchiere vino bianco
-
q.b. sale
-
q.b. acquao brodo
-
q.b. parmigiano reggiano grattugiato
-
2 cucchiai olio extravergine di oliva
Directions
Il Risotto al melograno, devo esser sincera, non l’ho mai provato e non è che mi ispirava molto, però mi ha sempre incuriosito. Così mi son decisa a prepararlo. Il risotto al melograno è un piatto un pò raffinato, chi non l’ha mai mangiato, probabilmente storcerà il naso, essendo un pò insolito.
Ma c’è sempre tempo per ricredersi! 😀 Ovviamente è un piatto naturalmente senza glutine.
Potrebbe essere un’idea per un primo piatto da portare a tavola per le feste, a Natale o a Capodanno. Qualcosa di rosso c’è ( 😀 ) poi il melograno si dice porti bene e non da meno è ricco di preziose propietà per il nostro organismo, quindi perchè no? Conosciamo tutti le notevoli proprietà antiossidanti ed antitumorali del melograno, ricco anche di vitamina C, ricco di potassio e altri minerali, come ferro, calcio, fosforo, magnesio.
In questa ricetta si usano sia i chicchi di melograno che il succo. Ho utilizzato anche in questa ricetta il riso Carnaroli classico della linea Acqua e Sole. Ingredienti di qualità.
Steps
1
Done
|
Prima di preparare il risotto , tagliare il melograno a metà e sgranare con le mani tutti i chicchi in una ciotola. Per ricavare il succo di melograno, inserite i chicchi o nello schiacciapatate, o nel passaverdura., lasciando da parte dei chicchi interi per guarnire il risotto. |
2
Done
|
In una padella far dorare la cipolla tagliata a fettine con l'olio. Unire il riso e farlo tostare. Sfumarlo con il vino bianco, alzando la fiamma e lasciar evaporare. Aggiungere un mestolo di acqua calda o di brodo, fino a cottura del riso (circa 15-17 minuti). A metà cottura unire anche il succo di melograno e continuare la cottura. |
3
Done
|