Ingredients
- 5 mini confezioni Biscotti Inglesini senza glutineInglese Gluten Free
- 200 ml panna da montaresenza glutine
- 250 gr mascarpone
- 2 cucchiai zucchero a velosenza glutine
- 1 moka caffè
- q.b. cacao amaro
Directions
Tiramisù senza glutine
Il Tiramisù è il dolce più amato dagli italiani. E’ il dolce della domenica, dei giorni di festa, è una tradizione che si tramanda in ogni famiglia da sempre. Il Tiramisù è il dolce in assoluto che più piace.
Da preparare in comodi bicchierini monoporzioni da servire dopo il pranzo di famiglia. Da gustare insieme, cucchiaino dopo cucchiaino. Un momento di dolcezza. Di tradizione.
E proprio in questo “rituale” che i nuovi biscottini di Inglese Gluten Free, gli Inglesini senza glutine, antica biscotteria Inglese, trovano la loro esaltazione! Perfetti a colazione, o per la realizzazione di delicati dolci al cucchiaio. Comode le confezioni in monoporzioni. Sono perfetti per questo tipo di preparazione.
Strati di crema al mascarpone e biscotti Inglesini bagnati nel caffè (rigorosamente di moka). Infine una spolverata di cacao amaro e cuori di zuccherini come tocco finale.
La tradizione è servita…
Vi lascio anche la ricetta della Cheesecake Tiramisù senza glutine, che potete replicare con i nuovissimi biscotti Inglesini di Inglese Gluten free.
Steps
1 Done | Iniziamo dal preparare il caffè. Rigorosamente dalla caffettiera. Lasciamolo raffreddare e zuccheriamo. |
2 Done | Pronti per assemblare. Io ho utilizzato dei bicchieri di vetro, iniziando con uno strato di crema al mascarpone (aiutatevi con una sac a poche), bagnare i biscotti Inglesini nel caffè, e spezzarli a metà in base alla grandezza del bicchiere. Continuare con uno strato di crema e Inglesini fino all'orlo con un ultimo strato di crema ed infine una spolverata di cacao amaro. |