Ingredients
-
300 gr Farina per dolci Nutrifree
-
100 gr zucchero
-
100 gr burro
-
3 uova
-
1 bustina vanillina
-
1 cucchiaino lievito per dolci
-
q.b. limone grattugiato
-
Per la crema pasticcera
-
3 cucchiai zucchero
-
2 cucchiai Farina per dolci Nutrifree
-
1 uovo
-
500 ml latte
-
100 gr. cioccolato fondente
-
1 bustina granella di pistacchi
Directions
Torta del nonno senza glutine
E dopo la Torta della nonna, non poteva mancare sul blog anche la ricetta per preparare la Torta del nonno, in versione senza glutine.
In realtà non sapevo esistesse davvero, anche se la forma originale prevede una torta interamente al cioccolato, con frolla al cacao e ripieno di crema pasticcera al cioccolato. La mia versione è un guscio di frolla classico con un ripieno di crema pasticcera al cioccolato fondente e granella di pistacchi.
Nei pomeriggi di pioggia e freddo, con il tepore della cucina, preparare un dolce diventa quasi obbligatorio. Una coccola che si protrae per la merenda, per un dopo cena e ancor di più per la colazione. Provatela e fatemi sapere!
Steps
1
Done
|
Preparazione della frollaIn una ciotola unire tutti gli ingredienti: la farina, le uova, lo zucchero, il burro a pezzetti, il lievito, la vanillina e la buccia grattugiata di un limone. Amalgamare prima con un cucchiaio, poi con le mani infarinate ed impastare. Dovrà risultare un panetto omogeneo. Coprire con pellicola e lasciar riposare in frigo per circa 1 ora. |
2
Done
|
Preparazione della crema pasticceraIn un pentolino di medie dimensioni aggiungere lo zucchero, la farina e l’uovo e mescolare insieme con una frusta a mano fino a quando il composto non risulterà omogeneo e ben amalgamato. Un pò alla volta versarvi il latte, sempre mescolando lentamente. Aggiungere la buccia di un limone. Porre sul fuoco il composto continuando a mescolare. Quando inizierà ad addensarsi toglierla dal fuoco ed aggiungere il cioccolato fondente in pezzi. Amalgamare il composto velocemente. Versare la crema in una terrina per lasciarla raffreddare girandola di tanto in tanto per evitare che si formi la pellicola in superficie. |
3
Done
|
Assemblaggio torta del nonnoDividere il panetto di frolla a metà e stendere una metà su un piano infarinato e rivestire uno stampo per crostata imburrato e infarinato (oppure direttamente con la carta forno, come faccio io). Bucherellare la base della crostata con una forchetta e stendere uno strato di crema pasticcera al cioccolato fondente. |