Ingredienti:
500 gr. di farina senza glutine (farina per pane Nutrifree o Fioreglut Caputo)
5 gr. di lievito di birra
100 ml di latte tiepido
3 cucchiai di olio evo
200 ml acqua
1 cucchiaino sale
Procedimento:
Sbriciolare con le mani il lievito nella farina e aggiungere il latte tiepido, l’olio e un pò d’acqua. Impastare con le mani per ben 10 minuti, aggiungere il sale. Formare una palla con l’impasto e lasciarlo lievitare coperto da un canovaccio per circa 2 ore in un posto caldo. Stendere la pasta con il mattarello e ritagliare dei dischi (io ho usato un bicchiere) . Posizionarli su una carta forno e lasciarli lievitare per altri 30 minuti. Cuocerli in una padella antiaderente 3 minuti per lato con coperchio. Farcirli a piacere.
Conservazione: Già cotte possono essere conservate in frigorifero per 5 giorni coperte da pellicola, oppure congelate.

Un consiglio se non avete tempo per aspettare la lievitazione, è possibile usare il lievito istantaneo Bertolini. Procedimento lo stesso. In pochi minuti avrete le vostre tigelle pronte!
4 Commenti
Ciao ,volevo chiederti che marca di farina hai usato
Ciao, guarda avevo in casa la farina Benesì della Coop. Era la prima volta che la provavo, e devo dire che sono molto soddisfatta! Se provi la ricetta con altre farine fammi sapere del risultato… :)
Scusa ma solo 100 ml di latte per mezzo chilo di farina?
Ciao, la quantità di latte indicata nella ricetta è quella giusta. Per qualsiasi info puoi contattarmi direttamente sulla pagina fb: http://www.facebook.com/celiachiamocongusto