Luoghi insoliti dell’Emilia Romagna percorrendo la SS67
Siamo ritornati alla normalità, vabbè non del tutto effettivamente, ci vuole pazienza, tanta e passerà. Noi finalmente siamo ritornati a far ciò che…
Viaggiare che passione, alla scoperta insieme a Sviaggiati dell’Italia senza glutine. Racconti delle nostre esperienze di viaggio per l’Italia alla ricerca della buona cucina senza glutine.
Siamo ritornati alla normalità, vabbè non del tutto effettivamente, ci vuole pazienza, tanta e passerà. Noi finalmente siamo ritornati a far ciò che…
Castelluccio di Norcia i suoi colori Andiamo in Umbria a Castelluccio di Norcia Per chi ci conosce e ci segue già da tempo…
Il borgo di Rasiglia Rasiglia è un piccolo borgo nel verde dell’Umbria a pochi chilometri da Foligno. La chiamano la piccola Venezia Umbra…
Il borgo medievale di Grazzano Visconti In Italia a pochi chilometri da Piacenza c’è un luogo dove è possibile rivivere il passato, fare…
Il ponte tibetano di Laviano A Noi piace scovare nuove esperienze, ovviamente non devono essere troppo rischiose. Meglio dire, le vorremmo anche fare…
La Cappella del Barolo Nelle Langhe cuneesi, tra l’incantevole scenario dei vigneti, precisamente nel comune de La Morra, si affaccia la chiesetta colorata…
Morigerati Oasi WWF Grotte del Bussento Il Cilento sono le nostre origini. Ci siamo nati, cresciuti e poi … lo abbiamo salutato. Ritornarci…
Camerata a pochi km da Todi Camerata è una piccola frazione di Todi, distante circa 14 km. Le notizie sono scarse, la prima…
Trekking in solitaria per ristabilire l’equilibrio Ogni giorno dobbiamo affrontare salite, spesso lo facciamo inconsapevolmente perché ci siamo abituati, ma quando arrivano quelle…
Scopriamo insieme Matera Matera ti cattura l’anima. Questo è il pensiero che ho avuto appena l’ho vista. E’ come fare un viaggio nel…