• Home
  • Ricette
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Dolci
    • Panificati
    • Finger Food
    • Detox
  • Blog
  • I miei viaggi
  • Ebook
  • Chi sono
  • Contatti
  • Home
  • Ricette
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Dolci
    • Panificati
    • Finger Food
    • Detox
  • Blog
  • I miei viaggi
  • Ebook
  • Chi sono
  • Contatti
  • Home
  • Dolci
  • Waffle senza glutine

Waffle senza glutine

Posted on Mag 26th, 2015
by Virgy
Categories:
  • Dolci
  • Ricette
Waffle senza glutine

Waffle o Waffel o Gaufre sono cialde tipiche del Belgio, Francia e Germania. Hanno preso piede un pò in tutto il mondo, croccanti fuori e morbide dentro. Ho letto da qualche parte che c’è una sorta di leggenda sulla loro origine: un giorno un cavaliere con la sua armatura si sedette su una pastella per pancake creando la famosa griglia dei waffle. Nacquero così queste deliziose cialdine! Oggi il metodo è molto più semplice, ci sono in commercio delle piastre dalle varie forme ( a cuore, la classica quadrata) che permettono un risultato ottimale!

Waffle senza glutine

Ingredienti per 15 waffle:

185 gr. di farina senza glutine per dolci

3 uova

40 ml di olio Evo

100 gr. di zucchero

1 pizzico di sale

1/2 cucchiaino di lievito per dolci

scorza grattugiata di un limone ( aroma a piacere)

Procedimento: 

In una ciotola mescolare insieme le uova con lo zucchero, l’olio, il sale e la scorza grattugiata di un limone fin quando non saranno ben amalgamati. Usare o la frusta o uno sbattitore elettrico. Aggiungere la farina setacciata con il lievito e incorporare bene al composto. Mescolare fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea.

Accendere la piastra per i waffle e spennellare dell’olio sulle piastre con un pennello da cucina. In questo modo l’impasto non si attaccherà. Versare 2 cucchiai di pastella per ogni cialda nella parte centrale, il composto si distribuirà da solo. Chiudere il coperchio e attendere che i waffle siano pronti. Molti dicono circa 2 minuti, a me ce ne son voluti ben 7, poi dipende dalle diverse piastre. Alcune hanno il termostato che si spegne quando il waffle è pronto. Se quando aprite la piastra, non riuscite a staccare il waffle, richiudete e aspettate altri 2 minuti. Le prime volte sono un pò un esperimento, poi capirete man mano il giusto tempo. Ma il risultato ne vale la pena!

Una volta pronte, con una spatola (per non graffiare le piastre) aiutatevi a staccarle, mettere la cialda cotta su di un piatto e ripetere l’operazione con altra pastella!

Quando saranno tutte pronte, guarnitele a piacere. Con del semplice zucchero a velo, con il gelato, con la frutta fresca o ancora più golosa con la Nutella! :p

Waffle senza glutine
Waffle senza glutine

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • 2015
  • amici
  • amicizia
  • bologna
  • celiachia
  • cialde
  • cibo
  • cioccolato
  • cucina
  • cuore
  • delizie
  • dessert
  • dolci
  • fantasia
  • farina senza glutine
  • felicità
  • festa
  • food
  • gaufre
  • glutenfree
  • gusto
  • homemade
  • lidl
  • merenda
  • piastra
  • ricetta
  • senza glutine
  • waffel
  • waffle

Virgy

Ciao, sono Virginia. Particolarità: sono celiaca! Cucinare per me è divertirsi e realizzare dei piccoli manicaretti. Questo blog nasce come un quaderno personale di ricette e appunti, spunti sul mondo del senza glutine.

Rispondi Annulla risposta

Chi Sono

Chi Sono

Ciao, sono Virginia. Particolarità: sono celiaca! Cucinare per me è divertirsi e realizzare dei piccoli manicaretti. Questo blog nasce come un quaderno personale di ricette e appunti, spunti sul mondo del senza glutine.

Social Network

ISCRIVITI AL BLOG PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

E-book Pizze senza glutine

ebook pizze senza glutine

Categorie

Detox

Detox

Dolci

Dolci

Finger Food

Finger Food

Panificati

Panificati

Primi piatti

Primi piatti

Secondi piatti

Secondi piatti

Giudice al Campionato Mondiale della Pizza- cat. Senza Glutine

campionato mondiale di pizza 2019

Digital Partner/Blogger Ufficiale

Scrivo per

Ambassador di Rolling Pandas

logo-Ambassador

Diventa anche tu yallers

yallers

Instagram

Quanti come me sono cresciuti vedendo preparare la Quanti come me sono cresciuti vedendo preparare la pasta fatta in casa la domenica mattina dalle proprie mamme o nonne?
A casa mia è una vera e propria tradizione. E la soddisfazione, oggi, a replicare quei gesti. 💪
In tanti mi chiedete spesso consigli su come preparare un buon impasto per la pasta fatta in casa. Un impasto che vada bene per preparare ravioli, tagliatelle, lasagne. Ecco, ho la ricetta che tanto aspettavate 😉
La mia ricetta del cuore, di famiglia. E proprio per onorare questo ricordo che sono nati i Ravioli senza glutine a forma di cuore 😍. 
Il piatto principale, che va sempre per la maggiore, nei miei pranzi di famiglia, sono i ravioli ripieni di ricotta di bufala campana! 
E voi avete un piatto della vostra tradizione che replicate o vorreste replicare in versione senza glutine? Raccontatemelo nei commenti 😊
. 
. 
. 
#celiachiamocongusto #raviolisenzaglutine #pastasenzaglutine #pastafattaincasa #senzaglutine #glutenfreepasta #glutenfree #celiachia #celiachiaitalia #cucinaresenzaglutine #mangiaresenzaglutine #ricettesemplici #senzaglutinemacongusto #senzaglutineconpassione #primipiattisenzaglutine
Datemi della pasta rigata e sarò felice. Con ques Datemi della pasta rigata e sarò felice. Con questa premessa vi presento il formato di pasta che più amo in assoluto: i rigatoni. 
Quanti come me amanti della pasta rigata? 😉
La pasta con crema di broccoli è una ricetta semplice, di famiglia. Se pensiamo alla pasta e broccoli, molti, soprattutto i bambini e i non amanti dei broccoli, storceranno il naso. Ma con questa ricetta porterete in tavola una pasta e broccoli in versione moderna. 
Una vellutata crema che colorerà i vostri piatti. Non un piatto scontato. Ma una pasta con crema di broccoli 2.0 
Farete sicuramente il bis!! 🥦
La pasta che ho utilizzato è del @pastificiogmirollo senza glutine di Gragnano.  La ricetta vi aspetta sul blog (link in bio ⏩) 
. 
.
. 
#senzaglutine #pastasenzaglutine #celiachiamocongusto #celiachiaitalia #mangiaresenzaglutine #pastadigragnano #glutenfreepasta #viverensenzaglutine #senzaglutineconpassione #senzaglutinemabuono #senzaglutinemacongusto #pastarigatoni #ricettasenzaglutine #cremadibroccoli #ricettefacili
La Pizza a forma di stella l’ho sempre immaginat La Pizza a forma di stella l’ho sempre immaginata come qualcosa di difficile da preparare. Sarà che da piccola la preparavano sempre e solo nelle migliori pizzerie. E forse sono un pò cresciuta con questo pensiero.
Ieri sera, sabato sera, che per me da sempre è pizza, ho deciso di provarci. Ma senza nessuna aspettativa... 
E invece, quando meno te lo aspetti il risultato arriva. 
Adesso la pizza a stella senza glutine si può preparare anche nelle migliori case!!!💪
Vi anticipo che è molto semplice, probabilmente è più difficile da spiegare che da realizzare. Basta seguire dei semplici accorgimenti. Una volta stesa la base della pizza, basterà fare cinque tagli a formare degli spicchi, farcire ogni spicchio a piacere e chiudere i lembi di ogni spicchio dando dei pizzichi all’impasto😊
La pizza stella è bellissima da presentare come centro tavola da condividere tutti insieme.
Quindi che aspettate a preparare la vostra pizza a stella? 🌟
Se avete dei dubbi non esitate a chiedere, sarò lieta di aiutarvi 😚
. 
. 
. 
#senzaglutine #celiachiamocongusto #pizza #pizzasenzaglutine #glutenfreepizza #glutenfree #pizzastella #cucinaresenzaglutine #mangiaresenzaglutine #pizzafattaincasa #ricettasenzaglutine #senzaglutineitalia
Carica altro… Segui su Instagram

Facebook

Facebook

CELIACHIAMO CON GUSTO | TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI | © 2019
Privacy Policy Cookie Policy